Oceania 2

Oceania 2 è un film di genere animazione, avventura, commedia del 2024, diretto da David G. Derrick Jr., Jason Hand, con Emanuela Ionica e Auli’i Cravalho. Durata 100 minuti.

Oceania 2, è ambientato tre anni dopo l’epica avventura in cui Vaiana ha recuperato il Cuore di Te Fiti, salvando l’Oceano e la sua isola natale, Motunui. Ormai adulta, Vaiana è una leader e una navigatrice esperta, ma una domanda continua a tormentarla: perché il suo popolo, famoso per essere un tempo esploratori audaci, non ha mai incontrato altre civiltà durante i loro viaggi? La risposta sembra essere nascosta in un remoto angolo dell’Oceania, e Vaiana è determinata a scoprirla.
Un giorno le arriva un misterioso richiamo dai suoi antenati. In una visione, Vaiana riceve, infatti, la visita di uno dei primi navigatori, Tautai Vasa, che le parla dell’isola di Motufetū, andata perduta molto tempo fa.
Per trovare quest’isola che unisce i popoli dell’oceano, Vaiana dovrà intraprende un nuovo viaggio che la porterà a superare i confini del mondo conosciuto. Questa missione è più pericolosa di qualsiasi altra affrontata finora: le acque verso cui è diretta sono un territorio dimenticato, abitato da forze misteriose e insidie letali, tra le quali c’è Nalo, il dio delle tempeste.
Vaiana non è sola in questa avventura. Accanto a lei ritroviamo Maui, il semidio mutaforma, che ha affinato le sue abilità e il suo leggendario amo da pesca magico.
Dopo aver vissuto altre avventure, Maui non esita a rispondere alla chiamata della giovane leader. A bordo dell’imbarcazione, oltre a Vaiana e Maui, ritroviamo il gallo pasticcione Heihei e il maialino Pua, mentre un gruppo di improbabili navigatori si unisce alla missione, ciascuno con un proprio passato e un ruolo da giocare…

Piccole cose come queste

Piccole cose come queste è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Tim Mielants, con Cillian Murphy e Emily Watson. Durata 98 minuti.

Bill Furlog è un uomo silenzioso, dall’animo semplice ma anche un attento osservatore, che ha dedicato la vita al lavoro, alla moglie Eileen e alle loro cinque figlie. In un freddo giorno precedente il Natale del 1985,  mentre l’uomo trasporta e distribuisce la legna e il carbone per gli abitanti del villaggio Bill s’imbatte nel cortile del convento locale, diretto da Suor Mary, dove fa un incontro che riporta a galla ricordi sepolti nella sua memoria. Non può ignorarli anche perché lo portano a scoprire segreti e verità che lo sconvolgeranno. Sarà il momento per Bill di decidere se voltarsi dall’altra parte o ascoltare il proprio cuore e sfidare il silenzio di un’intera comunità…

Flow – Un mondo da salvare

Flow – Un mondo da salvare è un film di genere animazione, avventura del 2024, diretto da Gints Zilbalodis. Durata 84 minuti.

Flow racconta di una terribile alluvione che devasta il mondo. Il protagonista della storia è un gatto abituato a vivere per conto suo e che si vede improvvisamente costretto a mettere da parte la sua indipendenza per sopravvivere. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo dell’inondazione lo costringe infatti a mettersi in salvo su una barca che deve però condividere con un variopinto gruppo di animali, tra cui un lemure, un cane labrador, un capibara e un uccello.
Gli animali imparano a collaborare, ma per il gatto è una sfida estremamente difficile. L’esito però sarà sorprendente. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.

Flow – Un mondo da salvare

Flow – Un mondo da salvare è un film di genere animazione, avventura del 2024, diretto da Gints Zilbalodis. Durata 84 minuti.

Flow racconta di una terribile alluvione che devasta il mondo. Il protagonista della storia è un gatto abituato a vivere per conto suo e che si vede improvvisamente costretto a mettere da parte la sua indipendenza per sopravvivere. In un mondo in cui gli esseri umani sembrano essere scomparsi, l’arrivo dell’inondazione lo costringe infatti a mettersi in salvo su una barca che deve però condividere con un variopinto gruppo di animali, tra cui un lemure, un cane labrador, un capibara e un uccello.
Gli animali imparano a collaborare, ma per il gatto è una sfida estremamente difficile. L’esito però sarà sorprendente. Tra paesaggi di abbagliante bellezza e pericoli imprevisti, il viaggio farà capire a tutti che l’unione è la loro vera forza.