Amsterdam

Amsterdam è un film di genere drammatico, giallo, commedia del 2022, diretto da David O. Russell, con Christian Bale e Margot Robbie. Uscita al cinema il 27 ottobre 2022. Durata 134 minuti

Amsterdam, film diretto da David O. Russell, è ambientato negli anni ’30 e racconta la storia di tre amici: il medico Burt, l’infermiera Valerie e l’avvocato Harold . Tutti loro sono testimoni di un omicidio, ma finiscono per diventare dei sospettati. È così che, i tre mentre cercano di ristabilire la loro reputazione, scopriranno di essere al centro di una delle trame più sconvolgenti della storia americana. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sulla trama del film.

L’ultima vetta

“L’Ultima vetta” è un film di Chris Terrill Con Kate Ballard, Tom Ballard, Karim Hayat, Regno Unito. Durata 100 minuti.

L’indimenticabile storia dell’alpinista trentenne Tom Ballard, scomparso insieme a Daniele Nardi mentre tentavano di salire sulla cosiddetta montagna assassina, il Nanga Parbat, in Pakistan, nel febbraio 2019.

Nel 2019, l’alpinista britannico Tom Ballard, detentore di vari primati, scomparve su una delle montagne più pericolose della catena himalayana, il Nanga Parbat. 25 anni prima e ad appena 160 chilometri di distanza, sua madre Alison Hargreaves, una delle più grandi alpiniste di ogni tempo, era morta sul K2. L’ultima vetta segue la sorella di Tom, Kate, mentre si reca sul Nanga Parbat per dire addio al fratello.

Con un mix di riprese familiari effettuate nel corso di 25 anni e degli straordinari filmati realizzati da Tom fino a pochi giorni prima della morte, questo documentario racconta la storia incredibile ed emozionante di una famiglia che, mossa dalla passione per l’alpinismo, ha dedicato e, nel caso di Alison e Tom, sacrificato la propria vita per scalare le vette ghiacciate più alte del pianeta.

Le Buone Stelle – Broker

Le Buone Stelle – Broker è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Hirokazu Kore-Eda, con Kang-ho Song e Doona Bae.  Durata 129 minuti.

Le Buone Stelle – Broker fa riferimento alle scatole in cui venivano lasciati i bambini in modo anonimo quando uno o entrambi i genitori non potevano tenerli, cosicché venissero presi e accuditi da altri. È proprio in una di queste che una donna lascia un neonato durante una giornata piovosa. I due uomini che trovano il piccolo nella “baby box” lo prendono con loro, ma sono, in verità, due trafficanti di bambini.
Quando la donna, pentita di quel che ha fatto, torna per riprenderlo, trova i due uomini e insieme a loro si mette in viaggio alla ricerca di due genitori ideali, che possano acquistare suo figlio e dargli una vita migliore. Durante il viaggio on the road, però, il gruppo finisce per diventare un po’ per caso una vera e propria famiglia, sebbene siano ancora convinti che il piccolo abbia bisogno di qualcuno che possa donargli un futuro brillante.
Peccato che i tre ignorino che due agenti sono sulle loro tracce, intenzionate a coglierli sul fatto e a indagare su un misterioso omicidio.

 

Il Ragazzo e la Tigre

Il Ragazzo e la Tigre è un film di genere family, avventura del 2022, diretto da Brando Quilici, con Sunny Pawar e Claudia Gerini. Durata 94 minuti

Balmani è un ragazzo rimasto orfano e mentre vaga per le valli innevate dell’Himalaya trova un nuovo amico, un cucciolo di tigre del Bengala. Il tigrotto, proprio come lui, è rimasto orfano, perché i bracconieri hanno ucciso sua madre e, portandolo con sé, il ragazzo lo salva da una morte certa.
I due stringono sin da subito un forte legame di amicizia e insieme si mettono in viaggio, diretti al monastero di Taktsang, in Buthan, noto con il nome “il nido della tigre”. Qui si trovano diversi monaci buddhisti, che si sono radunati in questo luogo sin dal 1950, anno dell’invasione cinese del Tibet, e hanno come scopo quello di proteggere i grandi felini, soprattutto se cacciati dai bracconieri. Durante il viaggio che li porterà in questo luogo magico e religioso, il ragazzo e il tigrotto attraverseranno le montagne dell’Himalaya, scoprendo che non sono soli al mondo, ma che l’uno può contare sull’altro.