Oppenheimer

Oppenheimer è un film di genere drammatico, biografico, storico del 2023, diretto da Christopher Nolan, con Cillian Murphy e Emily Blunt. Durata 180 minuti.

Nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via nel più grande segreto al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. Nato a New York nel 1904 da genitori di origini tedesche ed ebraiche, a poco meno di quarant’anni aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna.
Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti inziano a progettare un’arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ai giorni nostri.

Jeanne du Barry- La Favorita del Re

Jeanne du Barry – La Favorita del Re è un film di genere drammatico, storico del 2023, diretto da Maïwenn, con Johnny Depp e Maïwenn. Durata 116 minuti.

Jeanne du Barry è incentrato sulla vita di Jeanne Vauberniernata nel 1743 e figlia illegittima di una povera sarta. La donna, nonostante le sue umili origini, ha sempre avuto una forte predilezione per la cultura e, grazie alla sua intelligenza e al suo gran fascino, è riuscita a salire i gradini della scala sociale. Jeanne è stata in grado di entrare nelle grazie di re Luigi XV, che ignorava totalmente il suo status di cortigiana. Tramite lei, il re riacquista appetito per la vita, tanto da nominarla sua amante ufficiale e a ottenere il titolo di contessa du Barry.

La passionale storia d’amore tra i due porterà Luigi XV a infrangere le regole del decoro e dell’etichetta, permettendo a Jeanne du Barry di trasferirsi a Versailles e vivere sotto il suo stesso tetto. L’arrivo di Jeanne al palazzo, però, non fu ben visto dalla corte e portò a un vero e proprio scandalo

Io Capitano

Io Capitano è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Matteo Garrone, con Seydou Sarr e Moustapha Fall.  Durata 121 minuti.

Io Capitano, film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani Seydou e Moussa, che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l’Europa.
La loro diventa un’odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia

Oppenheimer

Oppenheimer è un film di genere drammatico, biografico, storico del 2023, diretto da Christopher Nolan, con Cillian Murphy e Emily Blunt. Durata 180 minuti.

Nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via nel più grande segreto al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano decide di mettere a capo del progetto il brillante fisico J. Robert Oppenheimer. Nato a New York nel 1904 da genitori di origini tedesche ed ebraiche, a poco meno di quarant’anni aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna.
Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti inziano a progettare un’arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ai giorni nostri.