palazzina laf

Palazzina Laf è un film di genere drammatico del 2023, diretto da Michele Riondino, con Michele Riondino e Elio Germano. Uscita al cinema il 30 novembre 2023. Durata 99 minuti.

Palazzina Laf, acronimo di “Laminatoio a freddo” e reparto dell’acciaieria ILVA di Taranto, dove venivano confinati e mobbizzati gli impiegati che si opponevano al declassamento. Non potendo licenziarli, li lasciavano a far nulla.
Siamo alla fine degli anni Novanta, precisamente nel 1997, e attraverso le storie grottesche dei protagonisti, viene messo in luce lo scandalo che fu al centro di un processo. La cosiddetta “novazione” del contratto, cioè la cancellazione del ruolo svolto fino a quel momento, sostituito sul contratto da una nuova posizione da operaio, che ha riguardato un gruppo di impiegati e magazzinieri che ribellandosi finirono piazzati nella Palazzina Laf. Pagati per non fare nulla, deprivati della dignità di lavoratori, si aggiravano per i corridoi, senza una scrivania o mansioni specifiche, in attesa che scadessero le otto ore d’ufficio. Nel novembre del 1998, un processo condannò in tutti i gradi di giudizio i responsabili e gli alti dirigenti dello stabilimento, liberando finalmente le vittime di questi soprusi.
Il film, nello specifico, racconta la storia di Caterino, un uomo semplice e un po’ rude, appartenente agli operai che lavoravano all’ILVA. L’uomo vive in una masseria, caduta in disgrazia, e sogna insieme alla fidanzata di trasferirsi in città. Quando i capi dell’azienda decidono di fare di lui una spia, incaricata di individuare i lavoratori di cui è necessario liberarsi, Caterino diventa l’ombra dei suoi colleghi e prende parte agli scioperi soltanto per denunciarli. Quando anche lui chiede di essere trasferito alla Palazzina Laf, non sapendo bene quale degrado vi si nasconda, Caterino scoprirà che quello che credeva essere un paradiso è in realtà una machiavellica strategia per provare psicologicamente i lavoratori fino a spingerli a dimettersi o ad accettare il demansionamento. A sua spese scopre anche che da quell’inferno non c’è una via d’uscita.

Il ragazzo e l’airone

Il Ragazzo e l’Airone è un film di genere animazione, avventura, drammatico del 2023, diretto da Hayao Miyazaki, con Soma Santoki e Masaki Suda.  Durata 125 minuti.

Il Ragazzo e l’Airone, si svolge a Tokyo nel 1943 e racconta la storia di un ragazzino di dodici anni di nome Mahito. Siamo in piena Guerra del Pacifico e un terribile incendio in un ospedale uccide sua madre Hisako. Suo padre Shoichi si risposa con Natsuko, sua zia. La famiglia decide di trasferirsi e in Mahito cresce il forte desiderio di poter rivedere sua madre.
Un giorno, giocando tra le rovine di una torre, il ragazzino incontra un Airone grigio che gli presta le sue piume per costruirsi delle frecce. Quando in seguito, trova un libro che sua madre voleva regalargli con delle annotazioni scritte da lei, Mahito si interroga a lungo sulla vita e sulla morte, ma sarà proprio l’Airone a mostrargli la strada per un mondo fantastico, dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio…

Wish

Wish è un film di genere animazione, avventura, family del 2023, diretto da Chris Buck, Fawn Veerasunthorn, con Amadeus e Michele Riondino. Durata 92 minuti.

Wish racconta come è nata la stella dei desideri. Il film è ambientato a Rosas, la landa dei desideri, là dove i sogni possono avverarsi, e racconta la storia di Asha, una ragazza di 17 anni molto intelligente e ottimista, che ha tanto a cuore la sua comunità.
Una sera in preda alla disperazione, la giovane fa un’appassionata richiesta alle stelle in cielo e il suo desiderio viene esaudito da una forza cosmica, ⁣strong> Star, una piccola palla dall’energia sconfinata. Insieme a Star, Asha si batterà contro terribili nemici per mettere in salvo la sua comunità, dimostrando che la forte volontà di un essere umano coraggioso unita alla magia delle stelle può far succede cose davvero meravigliose.

Wish

Wish è un film di genere animazione, avventura, family del 2023, diretto da Chris Buck, Fawn Veerasunthorn, con Amadeus e Michele Riondino. Durata 92 minuti.

Wish racconta come è nata la stella dei desideri. Il film è ambientato a Rosas, la landa dei desideri, là dove i sogni possono avverarsi, e racconta la storia di Asha, una ragazza di 17 anni molto intelligente e ottimista, che ha tanto a cuore la sua comunità.
Una sera in preda alla disperazione, la giovane fa un’appassionata richiesta alle stelle in cielo e il suo desiderio viene esaudito da una forza cosmica, ⁣strong> Star, una piccola palla dall’energia sconfinata. Insieme a Star, Asha si batterà contro terribili nemici per mettere in salvo la sua comunità, dimostrando che la forte volontà di un essere umano coraggioso unita alla magia delle stelle può far succede cose davvero meravigliose.