Jojo Rabbit

Jojo Rabbit è un film di genere commedia, drammatico del 2019, diretto da Taika Waititi, con Roman Griffin Davis e Thomasin McKenzie. Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. Durata 108 minuti
Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, col padre ‘al fronte’ a boicottare il regime e madre a casa ‘a fare quello che può’ contro il regime, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un’esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di ogni altra cosa al mondo. Ma il ‘condizionamento’ del ragazzo svanirà progressivamente con l’amore e un’amicizia più forte dell’odio razziale.

 

  • CONSIGLIATO PRENOTARE CON E-MAIL ALL’INDIRIZZO info@santamanzio.it

Richard jewell

Richard Jewell è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Clint Eastwood, con Sam Rockwell e Olivia Wilde. Uscita al cinema il 16 gennaio 2020. Durata 129 minuti.

Atlanta, Georgia. Richard Jewell è un trentenne sovrappeso che vive ancora con la mamma e si considera un tutore della legge, ma in realtà svolge per lo più lavoretti di sorveglianza. Richard considera sua missione proteggere gli altri ad ogni costo: dunque, durante gli eventi che precedono le Olimpiadi del 1996, è il primo a dare l’allarme quando vede uno zaino sospetto abbandonato sotto una panchina. Questo fa sì che l’attentato dinamitardo del 27 luglio al Centennial Olympic Park abbia esiti po’ meno tragici di quelli previsti dall’attentatore, e Richard diventa l’eroe che aveva sempre sognato di essere: ma la sua celebrità istantanea non tarderà a rivoltarglisi contro e a farlo precipitare dal sogno all’incubo.

  • IN CASO DI COPRIFUOCO ALLE 22, LO SPETTACOLO INIZIERA’ ALLE 19:30
  • CONSIGLIATO PRENOTARE CON E-MAIL ALL’INDIRIZZO info@santamanzio.it

Dio è donna e si chiama Petrunya

Dio è donna e si chiama Petrunya è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Teona Strugar Mitevska, con Zorica Nusheva e Labina Mitevska. Uscita al cinema il 12 dicembre 2019. Durata 100 minuti.

Petruniya è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un’occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa per le strade. Il rituale prevede che il prete getti una piccola croce nel fiume e che gli uomini si precipitino a recuperarla. Petruniya, vicina alla riva, vede che nessuno raggiunge l’oggetto sacro e si tuffa a recuperarlo. Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano e, più tardi, la giovane è portata al posto di polizia per essere interrogata su un gesto che è stato filmato e il video è diventato popolare in internet, attirando l’attenzione della giornalista di una televisione nazionale

Per i non possessori di Tessera Cineforum è necessaria la prenotazione a info@santamanzio.it

Hammamet

Hammamet è un film di genere biografico, drammatico del 2020, diretto da Gianni Amelio, con Pierfrancesco Favino e Livia Rossi.  Durata 126 minuti.

Hammamet, fine del secolo scorso. Il Presidente ha lasciato l’Italia, condannato per corruzione e finanziamento illecito con sentenza passata in giudicato. Accanto a lui ci sono moglie e figlia, mentre il secondogenito è in Italia a “combattere” per riabilitarne l’immagine e gestirne l’eredità politica. Nel suo “esilio volontario” lo raggiungono in pochi: Fausto, il figlio dell’ex compagno di partito Vincenzo suicida dopo essere stato inquisito dal Giudice, e un Ospite suo “avversario, mai nemico”. Sono gli ultimi giorni di una parabola umana e politica che vedrà il Presidente dibattersi fra malattia, solitudine e rancore: e la sua ultima testimonianza è affidata alle riprese di Fausto che nello zaino, oltre alla telecamera, nasconde una pistola.

Per i non possessori di Tessera Cineforum è necessaria la prenotazione a info@santamanzio.it