Il Vizio della Speranza

Il vizio della speranza è un film di genere drammatico, diretto da Edoardo De Angelis, con Pina Turco e Massimiliano Rossi. Durata 90 minuti.

Maria ha un cane e una vita dannata. Ripescata in mare come un rifiuto, è cresciuta marcata da un abuso sessuale che le ha scalfito il volto e privato il ventre della capacità di generare. Figlia di una madre alienata e braccio destro di una pappona tossicomane, Maria traghetta povere anime sul Volturno, prostitute nigeriane che affittano l’utero per sopravvivere e ingrassare la loro miserabile padrona. Un giorno la fuga di Fatima, che vuole tenere per sé il suo bambino, e la scoperta di una gravidanza inattesa, scuotono Maria dal profondo. Incinta e in fuga, dopo aver ritrovato e liberato Fatima, Maria prende coscienza di un bivio e sceglie il mare, la vita.

Il Gioco delle Coppie

Il gioco delle coppie è un film di genere commedia, diretto da Olivier Assayas, con Guillaume Canet e Juliette Binoche. . Durata 108 minuti

Alain è un editore inquieto che ama Selena ma la tradisce con la sua assistente, che odia l’ultimo libro di Léonard ma lo pubblica, che ama le vecchie edizioni ma ragiona sull’Espresso Book Machine. Léonard è uno scrittore ‘confidenziale’ che ama sua moglie ma la tradisce con Selena. Depresso e lunare, scrive da anni lo stesso libro ed è narcisisticamente incompatibile con la sua epoca. Tra loro fa la sponda Selena, attrice di teatro convertita alla serie televisiva. Al seno di una società upgrade e dentro un mondo divenuto virtuale, conversano, mangiano, bevono e fanno (sempre) l’amore

l’albero del vicino

 L’albero del vicino è un film di genere commedia, drammatico del 2017, diretto da Hafsteinn Gunnar Sigurðsson, con Steinþór Hróar Steinþórsson e Edda Björgvinsdóttir. Uscita al cinema il 28 giugno 2018. Durata 89 minuti. Distribuito da Satine Film.
Agnes e Atli sono coppia giovane con bambina. La relazione dà segni di stanchezza e si rompe quando Agnes sorprende il marito guardare un video in cui fa sesso con la sua ex. Sbattuto fuori di casa, Atli torna a vivere con i genitori, nella loro villetta con giardino. Ma sotto quell’albero, che sconfina nella proprietà dei vicini, c’è un lutto che pesa e un equilibrio apparente che è sul punto di scoppiare, con devastanti conseguenze

opera senza autore

Opera senza autore è un film di genere drammatico, thriller del 2018, diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, con Tom Schilling e Sebastian Koch. Durata 188 minuti
Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta tre epoche di storia tedesca attraverso l’intensa vita dell’artista Kurt Barnert, dal suo amore appassionato per Elisabeth, al complicato rapporto con il suocero, l’ambiguo Professor Seeband che, disapprovando la scelta della figlia, cerca di porre fine alla relazione tra Kurt ed Elisabeth. Quello che nessuno sa è che le loro vite sono già legate da un terribile crimine commesso da Seeband decenni prima.