Maria Montessori – La Nouvelle Femme

Maria Montessori – La Nouvelle Femme è un film di genere drammatico, biografico del 2024, diretto da Léa Todorov, con Jasmine Trinca e Leïla Bekhti. Durata 114 minuti.

Maria Montessori è ambientato nel Novecento e racconta la storia di Lili d’Aengy una cocotte parigina che decide di fuggire da Parigi per proteggere la sua reputazione. La donna, infatti, si rende conto che sua figlia Tina ha un disturbo dell’apprendimento e, prima che venga scoperto e possa ledere alla sua vita mondana, si rifugia a Roma per nasconderla.
Una volta giunta nella Capitale italiana, la vita di Lili viene sconvolta dall’incontro con Maria Montessori, che ha ideato un metodo rivoluzionario per i bambini con difficoltà di apprendimento. Lili, però, ignora che la stessa Maria nasconde un segreto, ossia un figlio nato al di fuori del matrimonio. Le due donne, seppur molto diverse, l’una dall’altra, si aiuteranno a vicenda per trovare e conquistare il loro posto nel mondo: una per rivalutare la propria vita e le proprie relazioni familiari, l’altra per fare la storia.

Duse, the Greatest

Duse, The Greatest è un film di genere documentario del 2024, diretto da Sonia Bergamasco. Durata 98 minuti.

Duse, The Greatest è un documentario incentrato su Eleonora Duse, la grande attrice che dopo aver compreso quali erano le potenzialità del cinema ne diffidò, infatti le sole immagini in movimento che abbiamo di lei sono quelle del film Cene girato da Febo Mari. La memoria della sua arte teatrale, però, ci è stata tramandata ed è stata Bergamasco a catturare gli ultimi suoi bagliori.
Tra i materiale d’archivio utilizzati troviamo diverse interviste, come quella di Luchino Visconti o di Elle Burstyn, allieva di Lee Strasbetg, fondatore dell’Actors Studio. Il film è un viaggio nel tempo, nonché un autoritratto discreto e un indagine affascinante sul mestiere dell’attore.

Priscilla

Priscilla è un film di genere biografico, drammatico, sentimentale, musicale del 2023, diretto da Sofia Coppola, con Jacob Elordi e Cailee Spaeny. Durata 113 minuti.

Priscilla, il film diretto da Sofia Coppola, è l’adattamento del libro autobiografico Elvis and Me di Priscilla Beaulieu Presley pubblicato nel 1985.
Racconta la storia della coppia, dal loro incontro in Germania quando lei aveva quattordici anni e lui dieci più di lei, fino all’ultimo giorno di vita del cantante. Priscilla che è figlia di un severo ufficiale dell’aeronautica degli Stati Uniti, sposa Elvis nel 1967 a ventidue anni dopo otto anni di fidanzamento, e nel ’68 ebbero una figlia, Lisa Marie.
Ma la vita con il re del Rock’n Roll non sarà facile, nel 1973 infatti i due divorzieranno. Al centro del film ci sono gli anni di maggior successo di Elvis che si spegnerà a soli quarantadue anni nel 1977, consumato dal suo malsano stile di vita.

Maria

Maria è un film di genere biografico, drammatico del 2024, diretto da Pablo Larraín, con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino. Durata 124 minuti.

Maria, film diretto da Pablo Larraín, racconta la vota di una delle più grandi cantante liriche al mondo, Maria Callas, soffermandosi sui suoi ultimi giorni nella Parigi degli anni ’70.